Adoro lavorare con i ragazzi!
Quando ero al liceo e stavo riflettendo sul mio futuro, avevo due scelte davanti a me. Da una parte volevo seguire le impronte paterne e diventare ingegnere, da un’altra sognavo di essere un insegnante. Alla fine scelsi la prima, ma l’alternativa non se ne è mai andata. Avrei scelto matematica e fisica come materie da insegnare, argomenti con cui mi sono sempre sentito a mio agio.
Non mi sarei immaginato di tornare a scuola dopo tanti anni per incontrare gli studenti delle medie, soprattutto nella veste di scrittore. A quei tempi, nemmeno nei miei sogni più sfrenati avrei pensato di diventare un autore di romanzi di formazione, una persona con un messaggio da portare ai giovani. Giovani entusiasti, partecipativi, capaci di leggere nelle profondità di un testo e comprenderne il significato più profondo.
E’ questo che ho sperimentato attraverso Book City, progetto di divulgazione letteraria del comune di Milano. Mi ha aperto la porta delle scuole e ha permesso che il mio libro, Oltrebosco, arrivasse ai ragazzi. Grazie a questa opportunità, sono stato in molte classi delle medie, tra Milano e l’hinterland, spingendomi fino a Brescia e in un piccolo comune del Piemonte.
E’ stata un’esperienza incredibile, così intensa e piena di soddisfazioni che mi ha fatto ripensare alle mie scelte di studi. Forse sarebbe stato meglio fare l’insegnante e lavorare insieme ai ragazzi. In fondo però, la vita è proprio lì che mi ha portato, anche se lungo un percorso che non mi sarei aspettato.
I ragazzi si sono sempre dimostrati felici di incontrarmi, curiosi di capire cosa si nasconde dietro alla faccia stampata sulla quarta di copertina, interessati alle motivazioni che mi hanno spinto a scrivere Oltrebosco e gli altri miei romanzi. Ciascuno a suo modo, con le parole, i disegni, le espressioni, mi hanno fatto sentire una vera star.
Insieme alla mia casa editrice, stiamo già pensando al progetto per il prossimo Book City e non vedo l’ora di potervi incontrare di nuovo, ragazzi. Siete fantastici.
Lascia un commento